CrossFit: La mia analisi del BAR MUSCLE UP

Ciao ragazzi,
La scorsa settimana ho pubblicato il mio video tutorial che mostra come eseguire il Muscle Up alla sbarra e dato che si tratta di un movimento tecnicamente molto complesso ho preparato una analisi per chiarire ogni vostro dubbio e farvi diventare un po’ più amici di questo movimento spesso odiato.
Per farvela più semplice possibile ho diviso il bar Muscle up in quattro pezzettini:

1) PARTENZA
Esclusivamente per il bar Muscle up è necessario appendersi alla sbarra con un salto che parta da terra ad un passo di distanza da essa. Questa sorta di “rincorsa” ci farà prendere un leggero slancio in avanti che favorirà la riuscita del Muscle Up. Mentre vi appendete alla sbarra dovete portare le punte dei piedi leggermente in avanti e la “gobba” indietro.BAR MU 1

2) ARCO
Una volta appesi dovete formare un arco molto pronunciato spingendo la sbarra dietro la vostra testa e calciando i talloni alle vostre spalle. L’arco ci dà la spinta per eseguire il Muscle Up, quindi più esso è ampio e più il nostro Muscle Up sarà leggero.

BAR MU 2

3)TIRATA
In questa fase è necessario prima di tutto che spingiate la sbarra davanti a voi e successivamente eseguiate una tirata di braccia molto ampia per avvicinare il più possibile il vostro addome alla sbarra. Se durante la tirata distendiamo le anche con un colpo di bacino acquisiremo moltissima leggerezza, ma attenzione a non incappare nell’errore di esasperare questa azione o perderete il controllo del corpo.BAR MU 3

 4)TRANSIZIONE
Dopo aver concluso la fase di tirata e quindi soltanto DOPO AVER AVVICINATO IL VOSTRO ADDOME ALLA SBARRA dovete eseguire questi due gesti: ruotare i polsi CONTEMPORANEAMENTE e portare le spalle in avanti scavalcando la sbarra. È importante eseguire queste due azioni cercando di appoggiarsi alla sbarra il prima possibile. Se invece durante la fase di transizione la sbarra si allontana da voi anche solo di un centimetro rischiate di non riuscire ad concludere il Muscle Up o di dover fare uno sforzo eccessivo per recuperare all’errore, quindi “appoggiatevi” la sbarra addosso il prima possibile.BAR MU 4

 

Spero di essere riuscito a chiarire ogni vostro dubbio e ricordate che il mio video tutorial lo trovate qua sotto o al mio canale di YouTube.

Tommaso