Come curare i calli
Ciao amici,
Siccome molto spesso mi chiedete se soffro come voi di “mal di mani” ho pensato di scrivervi le semplici regole che seguo per curare i calli e limitare le sofferenze:
- Limarli con la pietra pomice: il mal di mani arriva quando il callo diventa molto spesso e di conseguenza anche duro. Per fare in modo che ciò non accada è sufficiente grattarli con la pietra pomice un paio di volte a settimana, più precisamente dopo la doccia quando la pelle è più morbida.
- Mantenerli morbidi: altra causa del mal di mani è la pelle secca, più i vostri calli sono morbidi e meno sentirete dolore. Per farlo è sufficiente usare un paio di volte al giorno una semplice crema idratante, io ad esempio uso la Neutrogena, ma va bene qualsiasi marca. Ciò che conta è applicarla spesso, specialmente dopo aver grattato i calli con la pietra pomice, in quel momento la crema è obbligatoria.
- Quando si apre un callo: I dolori veri arrivano quando ci apriamo le mani, ma a quel punto cosa fare? Per prima cosa dobbiamo essere bravi a tagliare la pelle morta con un forbicina in modo da rendere la mano liscia e senza pellicine che sporgano. A quel punto nei giorni successivi è ancora più fondamentale usare crema idratante durante il giorno e prima di metterci a letto fitostimoline a volontà!
Il mio callo rotto più doloroso? Eccolo, ma non fatelo vedere a bambini o si potrebbero spaventare 🙂

Tommaso